
Formazione su Economia Circolare, Migrazione e Transizione Ecologica e Digitale: Un'Occasione di Crescita a Roma
Dal 28 al 30 marzo 2025, a Roma, si terrà una formazione intensiva presso l'Istituto Nazionale per la Salute dei Popoli Migranti e per il contrasto delle Malattie della Povertà, organizzata da Redani APS. Questo evento si propone di affrontare tematiche cruciali per il nostro tempo, con un focus specifico su economia circolare, migrazione, e transizione ecologica e digitale. La formazione rientra tra le attività del Progetto europeo EurAdice (n° di riferimento 101102547), di cui Redani APS è partner insieme a Università di Padova, associazione Integration e V. (Francoforte) e Università di Patrasso.
L'iniziativa mira a formare professionisti e operatori del settore su come integrare pratiche sostenibili e inclusive nei processi di migrazione e nelle sfide legate alla transizione ecologica. L'economia circolare, infatti, rappresenta una delle soluzioni chiave per affrontare la crisi ambientale, promuovendo un modello di sviluppo che riduce gli sprechi e valorizza le risorse. Contestualmente, l'integrazione delle tecnologie digitali e il miglioramento delle politiche migratorie sono temi che si intrecciano in un'ottica di innovazione sociale.
Durante le tre giornate di formazione, esperti e docenti condivideranno conoscenze e strategie per creare un impatto positivo nei settori della salute, della sostenibilità ambientale e della giustizia sociale, utilizzando un approccio intersettoriale e multidisciplinare.
Un'opportunità importante per chi desidera essere parte del cambiamento verso un futuro più equo e sostenibile.
Durante le formazioni vi sarà un buffet offerto da Redani APS, in onore della segretaria generale, Luigia Cagnetta, recentemente scomparsa e a cui l’Associazione dedicherà questi momenti di dialogo tra associazioni ed esperti, ma anche di convivialità.
Quando? 28 e 29 marzo in presenza; 30 marzo (online)
Orario: 10.00 - 16.45
Dove? INMP - Via di S. Gallicano, 25/a - 00153 (Roma)
Come raggiungere la sede dell’INMP: Dalla stazione Termini si possono prendere i seguenti bus:
- linea H (scendere alla fermata Piazza Sonnino)
- linea 64 fino a piazza Venezia e prendere linea tram 8 per 3 fermate fino a Piazza Belli
- linea 40 fino a piazza Venezia e prendere linea tram 8 per 3 fermate fino a Piazza Belli